25 novembre 2017 ore 9.00 Palazzo dei principi sala Conferenze “a. reCordati” - Sessualità disabilità e la sessualità è una la stessa per tutti. LEGGI...
Reggio Parma Festival 2017 Teatro Cavallerizza - Reggio Emilia. Giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre 2017 ore 20.30 dal titolo IL MERAVIGLIOSO ORDINARIO. LEGGI...
Sabato 21 Ottobre 2017 ore 10.00 Meriggi di parole Palazzo dei principi Sala Conferenze "A. Recordati" Presentazione del libro curato da FRANCA RIGHI. LEGGI...
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE ORE 19.30 Sala della Rocca, Comune di Montecchio Emilia Piazza della Repubblica, 1 si terranno le prove aperte del Coro Kàntele. LEGGI...
Attraverso questo “strumento“ l’Associazione arriva nelle vostre case portandovi diverse informazioni che vanno dalle attività svolte alle notizie di segreteria. LEGGI...
Martedì 2 Maggio ore 15.00 presso "Qui Borgo" Biblioteca e spazio culturale si terrà il terzo appuntamento del ciclo "Un the in biblioteca". Franca Righi legge Luigi Pirandello "Padron Dio" LEGGI...
Ne parliamo insieme con famigliari di persone con sofferenza psichica, operatori del Servizio di Salute Mentale e volontari 16 MAGGIO 2017 alle ore 18.30 presso il Centro sociale “Airone” in via Roma n.20 a Sant’Ilario d’Enza LEGGI...
Martedì 4 Aprile ore 15.00 presso "Qui Borgo" Biblioteca e spazio culturale si terrà il secondo appuntamento del ciclo "Un the in biblioteca". Franca Righi legge Guy de Maupassant "La Cordicella". LEGGI...
Sabato 8 Aprile 2017 alle ore 9.00 terzo incontro per il corso per i volontari che sarà condotto dal dott. Luca Pingani Il corso si svolgerà' alla sala Le Querce presso il padiglione Ziccardi in via Amendola, 2 a Reggio Emilia LEGGI...
Si tiene presso la Fondazione Magnani Rocca di Mamiano. La partenza è prevista alle ore 14.00 presso il padiglione Morselli. La prenotazione deve essere effettuata entro il 20 Marzo 2017. LEGGI...
Martedì 7 marzo Ore 15.00 Primo appuntamento del ciclo “Un the in biblioteca” Franca Righi legge Oscar Wilde “L’usignolo e la rosa” Presso “Qui Borgo” Biblioteca e spazio culturale Via Petrella, 1/a (interno 1) LEGGI...
Nuovo ciclo di incontri condotto da Franca Righi. Gli incontri si tengono presso la Biblioteca C.Livi (ex S.Lazzaro) nelle mattine di giovedì. LEGGI...
Sabato 11 marzo 2017 alle ore 9.00 secondo incontro per il corso per i volontari che sarà condotto dal dott. Luca Pingani Il corso si svolgerà' alla sala Le Querce presso il padiglione Ziccardi in via Amendola, 2 a Reggio Emilia LEGGI...
Sabato 18 febbraio 2017 alle ore 9.00 inizia il corso per i volontari che sarà condotto dal dott. Luca Pingani Il corso si svolgerà' alla sala Le Querce presso il padiglione Ziccardi in via Amendola, 2 a Reggio Emilia LEGGI...
1 Dicembre 2016 ore 15.30-17.00 Parole e musica: stare insieme in armonia alla Biblioteca C. Livi, Via Amendola, 2 - Reggio Emilia Padiglione Morel - Campus S. Lazzaro LEGGI TUTTO...
Mercoledì 23 e giovedì 24 novembre 2016 ore 20.30 fuori abbonamento L’ORA IN CUI NON SAPEVAMO NIENTE L’UNO DELL’ALTRO al Teatro Cavallerizza Reggio Emilia LEGGI TUTTO...
Nel corso degli ultimi anni le famiglie, i servizi e le stesse persone con disabilità hanno acquisito una sempre maggiore consapevolezza della sessualità e delle problematiche culturali, etiche, affettive e relazionali ad essa correlate. LEGGI TUTTO...
Un appuntamento per conoscere le attività svolte dall’Associazione che opera da anni in aiuto alle famiglie dei sofferenti psichici, un momento di ascolto e confronto sui temi dell’accoglienza e la vita sociale. LEGGI TUTTO...
SABATO 24 SETTEMBRE 2016 Si terrà una manifestazione sportiva non competitiva aperta a tutti. Ritrovo ore 15.00 – Partenza ore 16.00 presso il Bar “IL CORTILE DI ZUCCHERO” Area ex San Lazzaro, via Amendola, 2 Reggio Emilia LEGGI TUTTO...
Programmazione attività presso il Centro Diurno del Servizio di Salute Mentale di Correggio Il Centro Diurno è aperto dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 18.30. LEGGI TUTTO...
La Fondazione “Dopo di Noi” di Correggio nasce alla fine del 2008, a seguito di un lungo percorsocapace di coinvolgere una comunità di persone, associazioni, Enti pubblici che aderiscono alprogetto e ne diventano Soci fondatori e benefattori. LEGGI...
Tutti i soci dell'Associazione sono invitati alla prossima Assemblea che si terrà in seconda convocazione, Sabato 21 Maggio 2016 alle ore 9,00 presso la Sala Le Querce – Via Amendola, 2 – Reggio Emilia. LEGGI...
Gli incontri si propongono di trasmettere informazioni aggiornate sul disagio psichico, sui percorsi di cura e guarigione, sul Servizio di Salute Mentale; favorire lo scambio d’esperienze e la conoscenza tra persone che vivono situazioni simili tra loro. LEGGI...
L'Ufficio di Protezione Giuridica (UPG) all'interno del DSM-DP della Ausl di RE è stato istituito con Delibera del 2010. Si pone a favore degli utenti (e loro famiglie) del Servizio che necessitano di misure di protezione quali l'Amministratore di Sostegno e altre.
NON PIU' SOLI - PROGETTO A SUPPORTO DELL'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Dal mese di marzo è attivo, nel tribunale di Reggio Emilia, lo Sportello per gli Amministratori di sostegno: presso lo sportello, gestito dai volontari di DarVoce, i cittadini possono ottenere informazioni e assistenza in merito all'Amministratore di Sostegno.
E' stata lanciata una raccolta di firme contro la proposta di legge Ciccioli, che prevede la possibilità di prolungare il trattamento sanitario obbligatorio fino ad un anno, anche per le situazioni ordinarie, non di emergenza. http://manicomionograzie.it/
Diventare socio
Diventare socio
Se vuoi dedicare un po' del tuo tempo all'Associazione, contattaci al numero 0522/335825.
Aiuta "Sostegno e Zucchero", devolvi il 5 per mille dalla dichiarazione dei redditi. Codice fiscale: 910 395 70 352
Associazione Sostegno e Zucchero odv - Via Amendola 2 - Biblioteca Livi (Padiglione Morel) - 42122 Reggio Emilia - Tel. e FAX 0522-335825